

![]() ![]() |
I ragazzi del team di snortattack.org - un portale italiano per la sicurezza informatica, ci chiedono una mano, e non possiamo fare altro che dare seguito alla loro richiesta visto il loro contributo e i loro sforzi per il mantenimento di snortattack..., e divulgare dunque l'importante evento IT rivolto all'open source: MOCA 2008 che si terrà a Pescara dal 21 al 24 Agosto, dove intendono organizzare una sessione battezzata "IPS Challenge", ossia una vera e propria sfida agli hacker di tutta Italia a penetrare all'interno di un sistema protetto da IPS, durante il MOCA.
IPS stà per Intrusion Prevention System un sistema in grado di bloccare gli attacchi nel momento in cui avvengono (difesa pro-attiva).
Snortattack inoltre è Snort[TM] user group, quindi referenza per gli utilizzatori di questo strumento open source per la sicurezza.
Snort[TM] è lo standard di fatto nei sistemi di tipo Intrusion Detection System ed Intrusion Prevention System.
Stiamo dando una mano ai ragazzi del Metro Olografix(http://camp.olografix.org/) a publicizzare l'evento.
L'evento è completamente gratuito e oltre al campeggio puro si terranno conferenze e dibattiti su tematiche di attualità, con tanta voglia di condividere esperienze e conoscenze nel puro spirito dell'etica hacker.
Per info ed altro:
http://camp.olografix.org
Vi ringraziamo per l'attenzione.
The LinuxGuide.it TEAM
Segnala questo documento su:
IPS stà per Intrusion Prevention System un sistema in grado di bloccare gli attacchi nel momento in cui avvengono (difesa pro-attiva).
Snortattack inoltre è Snort[TM] user group, quindi referenza per gli utilizzatori di questo strumento open source per la sicurezza.
Snort[TM] è lo standard di fatto nei sistemi di tipo Intrusion Detection System ed Intrusion Prevention System.
Stiamo dando una mano ai ragazzi del Metro Olografix(http://camp.olografix.org/) a publicizzare l'evento.
L'evento è completamente gratuito e oltre al campeggio puro si terranno conferenze e dibattiti su tematiche di attualità, con tanta voglia di condividere esperienze e conoscenze nel puro spirito dell'etica hacker.
Per info ed altro:
http://camp.olografix.org
Vi ringraziamo per l'attenzione.
The LinuxGuide.it TEAM
Segnala questo documento su:










![]() ![]() |
![]() ![]() |
Aggiungi commento
Compilare i campi sottostanti per inserire un commento.Segnala questo documento su:










![]() ![]() |