

![]() ![]() |
Oggi vi segnalamo questo nuovo tutorial che spiega come configurare un Syslog per ricevere i logs da parte di un router cisco o qualsiasi altro device.
Leggi tutto il tutorial
http://www.linuxguide.it/docs.php?Tutor ... uter_cisco
Segnala questo documento su:
Leggi tutto il tutorial
http://www.linuxguide.it/docs.php?Tutor ... uter_cisco
Segnala questo documento su:










commenta
( 2088 visite )
| permalink
| 



( 3 / 1725 )





![]() ![]() |
![]() ![]() |
giovedì, febbraio 7, 2008, 07:16 PM - Problematiche, HelpMe, Forum, Fedora, Rete, Ubuntu, Suse, Internet
community
buona sera e complimenti per questo stupendo sito,sono un vostro affezionato navigatore,ho un problema io uso open suse 10.3 e vorrei configurare la scheda della tre ADSM ma non ci riesco perchè open suse non me la riconosce propio,mi potreste aiutare.community
Grazie per la collaborazione.
Massimo.
Risposta dal Team di LinuxGuide.it
Guida alla configurazione di un modem ADSM sotto Linux(OpenSuse, Fedora, Ubuntu, etc).
Ciao Massimo, per far funzionare il tuo modem dovresti installare il pacchetto usb_modemswitch e configurare il tutto come segue.
Scarica prima di tutto i seguenti pacchetti
*LIBUSB:
libusb-devel (in formato rpm per OpenSuse) [scarica]
oppure
in formato sorgente da compilare [scarica]
*USBMODEM_SWITCH:
in formato sorgenet da compilare [scarica]
Installazione
# rpm -ivh libusb-devel-0.1.12-48.2.i586.rpm
# tar xjf usb_modeswitch-0.9.2.tar.bz2
# cd usb_modeswitch-0.9.2
# chmod 755 compile.sh
# ./compile.sh
# cp usb_modeswitch.conf /etc/
# cp usb_modeswitch /bin
# chmod 755 /bin/adsm
# ln -s /bin/usb_modeswitch /bin/adsm
Configurazione di usb_modemswitch
Qui dovresti configurare il file di configurazione "/etc/usb_modeswitch" aggiungendo come segue le sottostanti direttive:
Option Onda MH600HS (aka "3 New Abbonamento")
DefaultVendor=0×19d2
DefaultProduct=0×2000
TargetVendor=0×19d2
TargetProduct=0×0001
Test e Debug iniziali
Avvia l'utility
# /bin/adsm
Visualizza i messaggi su dmsg
# dmesg
Configurazione di UDEV per eseguire l'attach del device modem in automatico
Edita il file "/etc/udev/rules.d/05*.rules" ed aggiungi le seguenti direttive:
SUBSYSTEMS=="usb", SYSFS{idProduct}=="2000", SYSFS{idVendor}=="19d2", RUN+="/bin/adsm"
SUBSYSTEMS=="usb", SYSFS{idProduct}=="0001", SYSFS{idVendor}=="19d2", RUN+="/sbin/modprobe usbserial vendor=0x19d2 product=0x0001"
Configurazione del modem
Per la configurazione del modem segui questa guida focalizzandoti soltanto sulla configurazione dell kppp, tutto quello che c'è prima(bluetooth) non tenerlo in considerazione.
http://www.linuxguide.it/docs.php?Tutor ... _umts#kppp
Ricordati infine di impostare il parametro "dispositivo modem" scegliendo l'interfaccia "/dev/ttyUSB0" quando configuri il modem: kppp > modem > dispositivo > dispositivo modem.
LinuxGuide.it team
Segnala questo documento su:










![]() ![]() |
![]() ![]() |
Sono un neofita.
Ho installato linux su un vecchio pc. Tutto ok, ma non so ne come fare ne dove leggere come fare per trovare ed installare i plugin per usare gli MP3 in musica e far vedere i dvd e divx con i programmi che sono già installati di default su quella versione. I programmi ci sono, ma mi dice che mancano i "decoder".
Grazie per la pazienza.
Segnala questo documento su:
Ho installato linux su un vecchio pc. Tutto ok, ma non so ne come fare ne dove leggere come fare per trovare ed installare i plugin per usare gli MP3 in musica e far vedere i dvd e divx con i programmi che sono già installati di default su quella versione. I programmi ci sono, ma mi dice che mancano i "decoder".
Grazie per la pazienza.
Segnala questo documento su:










![]() ![]() |